APPROFONDIMENTI

Conto corrente: il successivo contitolare è anche comproprietario?

La successiva cointestazione ad altri soggetti del conto corrente bancario legittima il contitolare ad effettuare operazioni sul conto, ma non gli attribuisce il potere di disporne come proprie. Lo stesso non diventa infatti automaticamente proprietario del denaro. Tale principio è stato espresso recentemente dalla Corte di Cassazione, con ordinanza 21963 del 2019. La vicenda trae…
Approfondisci

Eredità, quanto mi costi?

L’apertura della successione è spesso causa di dubbi e preoccupazioni per gli eredi, soprattutto per quanto riguarda gli adempimenti fiscali. Un’importante scadenza che gli eredi dovranno tenere in considerazione è quella legata alla presentazione della dichiarazione di successione, che deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dalla morte del de cuius, anche tramite…
Approfondisci

Responsabilità precontrattuale per recesso dalle trattative in un’acquisizione societaria.

Il Tribunale di Milano, con una recente pronuncia, (sent. n. 4297/2017 del 20.4.2017) ha affrontato il tema della responsabilità precontrattuale a seguito dell’ingiustificata interruzione delle trattative in un’acquisizione societaria. La pronuncia in oggetto rappresenta un interessante esempio delle problematiche che tuttora impegnano dottrina e giurisprudenza nel tracciare i confini della responsabilità precontrattuale. La norma di…
Approfondisci

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Consulta l'informativa sull'uso dei cookie

Chiudi