Successioni e Donazioni: la prova della donazione indiretta

Come provare l'esistenza di una donazione indiretta

Ai fini dell’individuazione dell’asse ereditario e delle quote dei legittimari è necessario considerare anche le donazioni effettuate in vita dal de cuius. Spesso le donazioni non vengono però effettuate  davanti ad un notaio, ma indirettamente, tramite altri negozi giuridici. L’esempio più frequente si ha quando un genitore paga al figlio il prezzo per l’acquisto di un immobile. Proprio per le modalità con cui vengono realizzate queste donazioni, può essere difficile riuscire a darne prova in giudizio.

Sul punto è intervenuta recentemente la Suprema Corte che ha affermato:“ […]la prova dell'effettiva natura liberale della fattispecie negoziale può essere data anche a mezzo presunzioni..”.     Cassazione civile sez. II, 12/07/2024, n.19230

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Consulta l'informativa sull'uso dei cookie

Chiudi